VerbaProject & Corsi Avanzati

VerbaProject & Corsi Avanzati è la sezione della Scuola Verbavolant che si occupa della Formazione Avanzata.
Dopo la conclusione del triennio SNIT o di altri corsi equippolenti (in questo caso è necessario l'invio di un curriculum) si può accedere ai VerbaProject, ai corsi intensivi, ai laboratori ed ai workshop intensivi.
VerbaProject persegue l'obiettivo di incrementare le conoscenze didattiche e performative dei partecipanti e lo fa attraverso corsi, laboratori, workshop e spettacoli.
Ci sono diverse modalità di fruizione per lasciare la libertà di scegliere secondo le proprie esigenze.
Concetto cardine dei VerbaProject è quello della trasversalità, ossia offrire occasioni in cui diverse realtà si incontrano.
E' quindi favorito lo scambio con improvvisatori di diversa esperienza, di altre città e anche esteri.
Ogni progetto formativo legato a questa sezione prevede una messa in scena.
PROGRAMMA DIDATTICO VERBAPROJECT & CORSI AVANZATI 2020/2021
-
DA OTTOBRE 2020 A DICEMBRE 2020
HAROLD - oltre le parole
Long Form sul celebre format di Del Close a cura di Deborah Fedrigucci.
Ogni mercoledì dal 7 ottobre al 16 dicembre alle ore 20.30 in via Carlo Emanuele I, 36.
SPETTACOLO 19 e 20 dicembre 2020
IMPERFETTI CONOSCIUTI
Long Form ispirata al famoso film "Perfetti Sconosciuti" di Paolo Genovese. Una cena dove ogni commensale ha qualcosa da rivelare, a cura di Susanna Cantelmo.
Ogni giovedì dall'8 ottobre al 17 dicembre alle ore 20.30 in via Carlo Emanuele I, 36.
SPETTACOLO 19 e 20 dicembre 2020
-
17/18 OTTOBRE 2020
GLI OCCHI DELLE DONNE / LAB
10 ore di formazione sul mondo delle donne e dell'improvvisazione, tra sguardi, tango e testi a cura di Susanna Cantelmo.
SPETTACOLO 18 ottobre 2020
-
24/25 OTTOBRE 2020 e 14/15 NOVEMBRE 2020
TIM BURTON, MON AMOUR
20 ore di formazione sull'irriverente, profondo e dolce immaginario cinematografico di Tim Burton a cura di Alessandro Cassoni.
SPETTACOLO 15 novembre 2020
-
22/21 NOVEMBRE 2020 - 18/19 DICEMBRE 2020 - 15/16 e 29/30 GENNAIO 2021
LO STRANO LAB DI LORENZ - "NIENTE ACCADE PER CASO"
40 ore di formazione sulla Long Form "Lo strano mondo di Lorenz" ed i suoi elementi caratteristici: l'onirico, il viaggio, la struttura drammaturgica, etc.
A cura degli attori della compagnia QFC Teatro e sotto la direzione di Daniele Marcori ideatore dello spettacolo e coordinatore della didattica per questo progetto.
SPETTACOLO 31 gennaio 2020
-
DA GENNAIO 2021 A MAGGIO 2021
DARK - paradossi temporali
Long Form ispirata alla serie Netflix di successo "DARK" ed alle possibili conseguenze insite nei paradossi temporali a cura di Alessandro Cassoni.
Ogni mercoledì dal 13 gennaio al 19 maggio alle ore 20.30 in via Carlo Emanuele I, 36.
SPETTACOLO 22 e 23 maggio 2021
INTERFERENZE - musica, ritmo e parole
Percorso sperimentale sulla fusione dei linguaggi a cura di Susanna Cantelmo.
Ogni giovedì dal 14 gennaio al 20 maggio alle ore 20.30 in via Carlo Emanuele I, 36.
SPETTACOLO 22 e 23 maggio 2021
-
6/7 MARZO 2021 e 20/21 MARZO 2021
PIRANDELLO, MON AMOUR
20 ore di formazione sulla visione alternativa del teatro di Luigi Pirandello a cura di Tiziano Storti.
SPETTACOLO 21 marzo 2021







